public marks

PUBLIC MARKS from integratoriproaction with tags della & officinali

May 2008

Tisana di assenzio

Tisana di assenzio - Tisana di assenzio per alterazioni della flora intestinale: Nell'intestino sono presenti numerosi batteri che stimolano la digestione. Se essi sono in quantità troppo bassa o subentrano batteri nocivi si innescano processi

La pimpinella

La pimpinella - Decotto di pimpinella Versare 3 g di porzione aere della pianta in 100 ml di acqua e lasciare riposare qualche minuto, dopodichè filtrare. Bere una tazza prima dei pasti come stimolante dell'appetito e blando astringente

Tisana di rovo

Tisana di rovo - Tisana di foglie di rovo contro la faringite La tisana di foglie di rovo è indicata per sciacqui e gargarismi in caso di infiammazioni della cavità orale. Ai primi segnali di mal di gola farli subito per evitare un peggioramento della

April 2008

Favagello, Ranunculus ficaria

Favagello, Ranunculus ficaria - Infuso di favagello Contro impurità della pelle ed emorroidi: versare 1/4 di litro di acqua bollente su 2-3 cucchiaini di favagello, lasciare riposare qualche minuto e popi filtrare. Bere la tisana nell'arco della

Agnocasto

Agnocasto - L'Agnocasto (Vitex agnus castus) è una pianta con fiori bianchi e fa parte della famiglia delle Verbenaceae. Infuso di agnocasto Versare 100 ml di acqua bollente su 10 g di frutti triturati. Lasciare poi in infusione per pochi

March 2008

Ananas proprietà

Ananas proprietà - L'ananas è una pianta esotica originaria dell’America tropicale, è chiamato sincarpio. Al centro della rosetta di foglie si sviluppa uno scapo foglioso che porta una infiorescenza di fiori bluastri muniti di brattee,

Ginseng americano

Ginseng americano - Il Ginseng americano (Panax quinquefolius L. ) è una erbacea perenne con foglie palmato composte a 5 foglioline dentate originaria del Nord America. La pianta, a livello spontaneo, oggi rara per l’indiscriminata raccolta della

February 2008

Pilosella

Pilosella - Infuso di pilosella in caso di infiammazioni della bocca e della trachea versare 1/4 di litro d'acqua bollente su 2 cucchiaini di pilosella essiccata, lasciare in infusione 10 minuti, poi filtrare. Bere 1 tazza di tisana 2 volte al

November 2007

Gargarismi sale, Denti mal di denti

Gargarismi sale - Il sale viene impiegato nella cultura della medicina popolare mediante gargarismi per il mal di gola oppure sciolto nell'acqua per i tagli e le escoriazioni.

La avena

La avena - Si ritiene che l'avena contro lo stress come cataplasma contro la cellulite oppure per i disturbi della menopausa e i dolori mestruali.

Pulmonaria officinalis L., Pulmonaria, Erba di San Giovanni

Pulmonaria officinalis L., Pulmonaria - La polmonaria è ha proprietà espettoranti, astringenti, lenitive, emollienti e diuretiche; può essere usata nella cura dei geloni, delle contusioni, delle screpolature della pelle,delle infiammazioni della gola

Primula Veris L., Primula, Papavero rosso, papaver rhoeas L.

Primula Veris L., Primula - I fiori della primula hanno proprietà diuretiche, sedative, antispasmodiche utili per eccitazione nervosa, insonnia, palpitazioni e vertigini. Le radici, più ricche di principi attivi hanno soprattutto prerogative

Kawa-kawa, Piper methysticum, Passiflora incarnata L.

Kawa-kawa, Piper methysticum - Nel fitocomplesso del kawa-kawa, oltre a flavonoidi e chetoni, sono stati isolati e identificati come principali responsabili dell'attività terapeutica della pianta dei composti chiamati

Basilico, Ocimum basilicum L., Nigella sativa L.

Basilico, Ocimum basilicum L. - Il basilico è conosciuto essenzialmente come pianta aromatica e spezie culinaria. Le foglie di basilico possono rivendicare proprietà digestive analoghe a quelle della Menta piperita. Un tempo era ampiamente impiegato

Trifoglio Fibrino, Menyanthes trifoliata L., Ilex paraguariensis

Trifoglio Fibrino, Menyanthes trifoliata L. - Il Trifoglio fibrino è usato in erboristeria come tonico-stimolante della funzionalità gastrica. Il succo gastrico si secerne prevalentemente per un riflesso provocato dagli alimenti per cui i vasi della

Lycopus europaeus, Vite, vitis vinifera L.

Lycopus europaeus - L'elevato tenore in fluoro contribuirebbe a spiegare almeno parzialmente le proprietà antitireotrope della pianta. Il succo fresco della pianta, e quindi le tinture madri (talvolta associate alla Leonorus cardiaca), sono

Lycopodium Clavatium, Hydrastis canadensis

Lycopodium Clavatium - Un tempo le sommità di Lycopodium Clavatium erano utilizzate per l'attività lassativa, diuretica ed antireumatica. Ma ormai l'uso è desueto così come desueto è l'utilizzo della polvere ottenuta dalle

Olivello spinoso, Erba della Madonna, Sedum telephium

Olivello spinoso - Il nome della pianta deriva da hippos = cavallo e phao - uccido, in quanto si riteneva che il frutto fosse velenoso. I frutti, leggermente aromatici e astringenti, sono utilizzati nel nord Europa per speziare le salse di pesce, per

Hibiscus o Carcadé, Erba della Madonna, Sedum telephium

Hibiscus o Carcadé - L'Ibisco, o Tè rosa di Abissinia, è utilizzato in Egitto, Indie, Antille, Africa Nera soprattutto come bevanda e come legume. È dotato di attività rinfrescanti, diuretiche,vitaminizzanti, antiinfiammatorie e lenitive. La

Il Frassino, Uncaria

Il Frassino - L'attività diuretica ed antiinfiammatoria della pianta di Frassino è stata dimostrata abbastanza recentemente tramite una sperimentazione che ha evidenziato come preparati della pianta siano in grado di modificare, nel ratto,

Erica Vulgaris, Calluna, Curcuma, zafferano indiano

Erica Vulgaris, Calluna - Le sommità fiorite della Erica sono ricche in tannino e contribuiscono, pertanto, all'azione astrìngente ed antisettica a livello delle vie urinarie. Nei rametti verdi della pianta sono stati isolati dei proantociani,

Curcuma, zafferano indiano, Camomilla e digestione

Curcuma, zafferano indiano - Il rizoma della Curcuma, componente principale del curry, è stato oggetto di numerosi studi (particolarmente in India) che hanno contribuito a precisarne le proprietà farmacologiche. L'attività antiinfiammatoria

Arancio dolce, Citrus aurantium, Centaurea

Arancio dolce, Citrus aurantium - il Citrus aurantium dolce presenta attività analoghe a quelle della varietà amara. Grazie all'elevata concentrazione in citroflavonoidi trova impiego nel trattamento sintomatico delle turbe funzionali della

Chrysantellum, Eleuterococco, Ginseng siberiano

Chrysantellum - Sperimentazioni di laboratorio hanno dimostrato l'attività epatoprotettrice della Chrysantellum, può essere pertanto essere utile in caso di insufficienza della secrezione biliare (azione coleretica moderata ma prolungata),

Avena sativa, Fiordaliso, Centaurea cyanus

Avena sativa - L'Avena, come farina o fiocchi, risulta molto preziosa nell'alimentazione della prima infanzia, in geriatria e nelle convalescenze. Segnalata anche un'attività ipocolesterolemizzante.

integratoriproaction's TAGS related to tag della

acqua +   agrigento +   albero +   alimentari +   alla +   allenamento +   anche +   angolo +   anticellulite +   azione +   bari +   base +   belluno +   benessere +   bergamo +   blog +   Brescia +   c.so +   cellulite +   centro +   che +   ciclismo +   colazione +   comune +   con +   cosa +   cosenza +   Cuneo +   d.ssa +   degli +   del +   dell +   delle +   dieta +   diete +   dimagrire +   dopo +   emanuele +   erb +   erbe +   erboristeria +   erboristerie +   esercizio +   essere +   faringite +   Genova +   Giardino +   gli +   indirizzo +   integratori +   malattia +   mantova +   melatonina +   menopausa +   Milano +   molte +   molto +   napoli +   natura +   naturale +   nel +   non +   nonna +   officinali +   oggi +   padova +   palestra +   parma +   pavia +   pelle +   perchè +   persona +   pianta +   piante-officinali +   pilates +   prima +   provincia +   rimedi +   rimini +   roma +   Salerno +   savona +   snc +   srl +   telefono +   terra +   tisana +   torino +   trento +   treviso +   tutti +   Udine +   ultimi +   utile +   verde +   verona +   vicenza +   vitt +   yoga +   zona +