public marks

PUBLIC MARKS from integratoriproaction with tags officinale & piante-officinali

13 November 2007 17:00

Cardo mariano, Silybum marianum, Asparago officinale

Cardo mariano, Silybum marianum - Il cardo mariano è una pianta officinale, usata per il trattamento delle affezioni a carico del fegato. Per le sue proprietà è usato anche come ingrediente nella preparazione di liquori d'erbe.  Dagli

13 November 2007 16:00

Zenzero, Zingiber officinale, Ginepro

Zenzero, Zingiber officinale - Lo zenzero veniva usata da sola o come componente di rimedi erboristici, ed è utilizzata da millenni in India e in Cina anche come spezia alimentare, soprattutto in piatti a base di carne, come condimento o in salse, per

Crescione, Nasturtium officinale R. Brown, Poterium spinosum L., spinaporci

Crescione, Nasturtium officinale R. Brown - Il crescione è noto nel contesto erboristico per la ricchezza in vitamine e minerali e rientra nelle formulazioni depurative e nelle cosiddette "curedepurative primaverili" consumato fresco,

13 November 2007 15:00

Pianta officinale Bucco, Carbone vegetale

Pianta officinale Bucco - Le foglie del Bucco, pianta officinale originaria dell'Africa del sud, sono utilizzate per le proprietà diuretiche e antisettiche urinarie, simili a quelle dell'Uva ursina. Può essere utilizzata come

Pianta officinale Belladonna, Verga d'oro, Solidago virgaurea

Pianta officinale Belladonna - Presenta attività simile all'atropina ma assai meno marcata. Atropina e scopolamina differiscono principalmente per gli effetti a livello del SNC. In dosi terapeutiche, per via parenterale, la scopolamina tende a

Asparago officinale, Uncaria

Asparago officinale - La radice d'Asparago si utilizza raramente da sola. Viene associata, per lo più, ad altre piante offinali dotate di attività diuretica come la Solidago, l'Ortosiphon, l'Uva ursina ecc. Infatti rientra nella

Pianta officinale Aristolochia, Saponina, Saponaria officinalis

Pianta officinale Aristolochia - La pianta era tradizionalmente impiegata come regolatore del ciclo mestruale nell'amenorrea, oligomenorrea e nei disturbi della menopausa e come ossitocico. Erano riconosciute anche proprietà drastiche purgative